Museo dell’Etna di Viagrande – affascinante visita con i bambini

Museo dell'Etna
Condividi
Via Dietro Serra, 6, 95129 Viagrande (CT)

Il Museo dell’Etna di Viagrande rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza del vulcano attivo più alto d’Europa. Situato alle pendici dell’Etna, il museo offre un’esperienza interattiva e coinvolgente, adatta a tutte le età.

Museo dell'Etna

Esposizioni e Attrazioni Principali

Il museo è organizzato in diverse sezioni tematiche che coprono vari aspetti legati all’Etna e alla vulcanologia:

  • Miti e Storia: Un viaggio attraverso le leggende e le vicende storiche che hanno caratterizzato l’Etna e le sue eruzioni nel corso dei secoli.

  • Teorie Scientifiche: Approfondimenti sulle dinamiche vulcaniche, le cause delle eruzioni e l’impatto sull’ambiente circostante.

  • Natura e Prodotti Tipici: Esposizioni dedicate alla flora e fauna locali, nonché ai prodotti tipici derivati dal fertile suolo vulcanico, come vino, miele e pistacchi.

Scopriamo il Museo dell’Etna Viagrande

Una delle attrazioni più distintive del museo è il Simulatore di Terremoti, una piattaforma dinamica computerizzata che permette ai visitatori di sperimentare in sicurezza le sensazioni di un sisma. Inoltre, il museo dispone di un Cinema 3D dove vengono proiettati filmati educativi sull’Etna e altri vulcani del mondo.

Museo dell'Etna

Un’area tematica particolarmente affascinante è quella dedicata agli Elefanti nani Preistorici che abitavano la Sicilia. Questa sezione esplora le teorie legate al mito dei Ciclopi e al simbolo della città di Catania, l’elefante in pietra lavica noto come “Liotru”.

Attività Educative e Laboratori

Museo dell'Etna
Scopri perché esistono i vulcani

Il Museo dell’Etna si distingue per la sua vocazione educativa. Oltre alle visite guidate, offre laboratori interattivi per studenti e gruppi, dove è possibile approfondire temi legati alla vulcanologia, alla geologia e alla biodiversità dell’area etnea. Queste attività sono progettate per stimolare la curiosità e l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta.

Informazioni utili sul Museo dell’Etna

Per info e prenotazioni tel 347 0415868

Una visita al museo dura circa 1-2 ore. L’interno del museo è facilmente accessibile alle persone disabili.
Orari delle visite:
Sabato e Domenica: dalle 10 alle 17
Non è vietato scattare fotografie durante la visita.
Presenti servizi igienici e un fornito bookshop.

Il Museo dell’Etna è facilmente raggiungibile da Catania e offre parcheggio per i visitatori. È consigliabile verificare gli orari di apertura e prenotare in anticipo, soprattutto per gruppi e scuole, per garantire una visita organizzata e completa.

In conclusione, il Museo dell’Etna di Viagrande rappresenta un punto di riferimento per chi desidera comprendere a fondo le meraviglie e le peculiarità del vulcano siciliano, offrendo un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Ingresso gratuito per i bambini fino a 3 anni

Tutte le informazioni con il numero di telefono li trovate  sulla pagina ufficiale dell’ Museo dell’Etna.


Altre attrazioni nelle vicinanze

La visita al museo può essere arricchita da altre attrazioni situate nelle immediate vicinanze:

Casa delle Farfalle: Adiacente al museo, questa struttura ospita una vasta varietà di farfalle provenienti da diverse parti del mondo, offrendo un’esperienza immersiva nella natura.

Apiario dell’Etna: Un’opportunità per scoprire il mondo delle api e l’importanza dell’apicoltura nella regione etnea.