Via Roma, 61, 95030 Sant’Agata li Battiati CT
www.parcopaternodeltoscano.it
mail: info@parcopaternodeltoscano.it
tel: 0039 348 33 08 910
Il Parco Paternò del Toscano ha origine negli anni ’50, quando il suo fondatore, Ettore Paternò del Toscano, decise di acquistare un terreno lavico a Sant’Agata Li Battiati per realizzare la propria abitazione immersa in un giardino unico nel suo genere.
Sfruttando gli affioramenti rocciosi e i resti delle antiche colate laviche, prese forma un suggestivo giardino roccioso a terrazze, che oggi si estende per circa 3 ettari. Il parco ospita una straordinaria varietà di piante, tra cui essenze mediterranee, cactus, agavi e alberi secolari, creando un ambiente che unisce perfettamente la forza della natura vulcanica con la delicatezza del paesaggio botanico.
Nel 2019, il Parco Paternò del Toscano ha ottenuto un prestigioso riconoscimento, venendo inserito tra i cinque giardini privati finalisti del concorso “Il Parco più bello d’Italia”. Oggi rappresenta un’oasi di bellezza e tranquillità, un luogo dove natura, storia e paesaggismo si fondono armoniosamente.
La vegetazione del Parco Paternò del Toscano
Nel parco troviamo le essenze tropicali provenienti da tutto il mondo tra le quali si mescolano agrumeti e vigneti. Infatti, vi si trova un’area dedicata alla vegetazione tropicale con oltre 40 varietà di palme e altre piante esotiche. E poi c’è l’area dedicata al bosco mediterraneo con tutte le piante tipiche del nostro territorio.
Su richiesta si organizzano pic-nic sotto le querce nel bosco etneo e colazioni o merende nel parco. Inoltre vengono organizzati corsi di giardinaggio e di moltiplicazione delle piante.
Le visite si effettuano su prenotazione!
Costo: 10,- Euro