Site icon Sicilia Da Giocare

Il Parco dei Sorrisi a Pedara: Un Divertimento sicuro per Tutti i Bambini

Parco dei sorrisi
Condividi

A Pedara, incantevole cittadina ai piedi dell’Etna, si trova un luogo speciale dedicato ai più piccoli: Il Parco dei Sorrisi. Situato nello spiazzale adiacente al Municipio, questo parco giochi inclusivo rappresenta un punto di riferimento per le famiglie che desiderano far divertire i bambini in un ambiente sicuro, accessibile e immerso nel verde.

IL PARCO DEI SORRISI – IL PARCO PER BAMBINI

 Un Parco Giochi Inclusivo e Sicuro

Il Parco dei Sorrisi si estende su una superficie di circa 400 metri quadri e offre oltre trenta giochi pensati per il divertimento di tutti i bambini, compresi quelli con disabilità. Qui troviamo altalene e giostre accessibili a tutti, garantendo un’esperienza di gioco senza barriere. La pavimentazione è interamente realizzata con tappetini morbidi antiurto, per garantire la massima sicurezza durante il gioco. Inoltre, l’area destinata ai bambini è protetta da una recinzione naturale di siepi, creando un ambiente intimo e accogliente.

Pedara: Un Borgo da Scoprire

Pedara è una delle località più apprezzate dell’Etna grazie alla sua posizione strategica e al clima fresco durante i mesi estivi. Il borgo è noto per il suo centro storico affascinante, caratterizzato da vicoli suggestivi, edifici in pietra lavica e la maestosa Chiesa Madre di Santa Caterina d’Alessandria.

Oltre a essere un punto di partenza ideale per escursioni sul vulcano, Pedara offre numerosi eventi culturali e sagre che celebrano la tradizione siciliana. La Sagra dei Funghi di Pedara è uno degli eventi gastronomici più attesi dell’autunno sull’Etna. Ogni anno, tra ottobre e novembre, il centro storico di Pedara si anima con stand enogastronomici, degustazioni di funghi locali e piatti tipici della tradizione siciliana.

L’evento offre un’occasione unica per assaporare specialità a base di funghi accompagnate da vino locale. Non mancano spettacoli, musica dal vivo e attività per bambini, rendendo la sagra un appuntamento imperdibile per tutta la famiglia.


Attività per le Famiglie nei Dintorni del Parco dei sorrisi

1. Parco Angelo d’Arrigo
A pochi passi dal Parco dei Sorrisi si trova il Parco Angelo d’Arrigo, un’area verde attrezzata con un ampio spiazzale cementato. Questo spazio è perfetto per i bambini che vogliono imparare ad andare in bicicletta o sui pattini in un luogo sicuro e lontano dal traffico. Il parco è dedicato ad Angelo d’Arrigo, famoso deltaplanista siciliano, e rappresenta un’ottima meta per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata all’aperto.

2. Escursioni sull’Etna e Rifugio Sapienza
Per le famiglie avventurose, da Pedara si può facilmente raggiungere l’Etna e il Rifugio Sapienza, distante solo 15 km. Qui è possibile partecipare a escursioni guidate, visitare le grotte vulcaniche e ammirare i suggestivi paesaggi lunari del vulcano più alto d’Europa.

3. EtnAvventura e Parco Avventura dell’Etna
A pochi chilometri da Pedara si trova EtnAvventura, un parco avventura immerso nel bosco dove i bambini e gli adulti possono divertirsi con percorsi sugli alberi, zip-line e tante attività all’aria aperta.

4. La Casa delle Farfalle a Viagrande
A meno di 10 km da Pedara, nel comune di Viagrande, si trova La Casa delle Farfalle, un ambiente tropicale in cui si possono ammirare splendide farfalle esotiche che volano libere. Questa esperienza affascinante è perfetta per i bambini curiosi di scoprire il magico mondo degli insetti.

Un Luogo Perfetto per le Famiglie

Il Parco dei Sorrisi a Pedara non è solo un parco giochi, ma un vero e proprio punto d’incontro per le famiglie. Grazie alla sua posizione strategica, permette di trascorrere una giornata di relax e divertimento, magari abbinando la visita a una passeggiata nel borgo o a un’escursione sull’Etna.

Se stai cercando un posto accogliente e sicuro dove far giocare i tuoi bambini, Pedara e il suo Parco dei Sorrisi ti aspettano con un mondo di divertimento e tante esperienze da vivere in famiglia!

SEGUICI ANCHE SU Facebook!

Exit mobile version