Case Pirao – un luogo di pace sull’Etna

Case Pirao – un luogo di pace sull’Etna
Condividi

Case Pirao sull’Etna: Un Angolo di Pace e Natura da Scoprire a Randazzo

Situate nel versante nord-occidentale dell’Etna, in territorio di Randazzo, le Case Pirao rappresentano uno dei punti base più comodi e suggestivi da cui partire per escursioni e trekking sul vulcano attivo più alto d’Europa. Facilmente raggiungibili, distano appena 300 metri dallo spiazzo dove è possibile parcheggiare l’auto, rendendole accessibili a tutti, anche a famiglie con bambini o a chi vuole semplicemente godersi una passeggiata nella natura.

case Pirao

Un crocevia di sentieri verso le meraviglie dell’Etna

Le Case Pirao sorgono a quota mille metri, lungo una strada carrozzabile che si dirama dalla Strada Provinciale “Quota Mille”. La loro posizione strategica le rende un punto di partenza ideale per esplorare i sentieri più belli e panoramici del Parco dell’Etna. Da qui si dipartono i sentieri 717, 718 e 719, che permettono di collegarsi direttamente con la celebre Pista Altomontana, l’anello escursionistico che abbraccia il vulcano.

Camminando lungo questi itinerari naturalistici, si attraversano paesaggi unici e mozzafiato, caratterizzati da boschi di pini larici, distese di ginestre e colate laviche che testimoniano la forza primordiale dell’Etna. Gli amanti della natura troveranno qui un autentico paradiso, dove ogni stagione regala colori e atmosfere differenti: dal verde intenso della primavera, ai caldi toni autunnali.

Alla scoperta di Monte Spagnolo e della faggeta più grande dell’Etna

Uno degli itinerari più affascinanti che partono dalle Case Pirao conduce verso Monte Spagnolo, una delle vette minori dell’Etna, situata a circa 1.700 metri di altitudine. Lungo il cammino, si attraversa la faggeta di Monte Spagnolo, la più estesa e suggestiva faggeta dell’Etna. Questo bosco, unico nel suo genere, si sviluppa su antiche colate laviche, creando un contrasto straordinario tra la vegetazione rigogliosa e le rocce nere.

Rifugio ‘Case Pirao’

Case Pirao

Chi arriva alle Case Pirao non può fare a meno di innamorarsi di questo angolo di pace e serenità. Il rifugio, pur essendo chiuso al pubblico, è circondato da un’area ben curata, con spazi verdi puliti e tavoli in legno perfetti per una sosta all’ombra degli alberi. È il luogo perfetto per un pic-nic in famiglia o una pausa ristoratrice dopo una camminata.

Sono disponibili barbecue in pietra, ideali per chi vuole cucinare all’aria aperta, e una fontana con acqua (non potabile), comoda per rinfrescarsi durante le giornate più calde.

Un punto di vedetta con vista mozzafiato

Oltre alla sua funzione di punto base per escursionisti, Case Pirao è anche un importante punto di vedetta per la Forestale, soprattutto durante la stagione estiva, quando il rischio incendi è più elevato. La posizione sopraelevata offre una vista spettacolare sulla valle di Randazzo, con i suoi vigneti, campi coltivati e il profilo dei Nebrodi all’orizzonte.

Visitare Case Pirao significa scoprire un angolo speciale del Parco dell’Etna, dove la natura, la storia e la bellezza paesaggistica si fondono in un’esperienza unica. Che tu sia un escursionista esperto, un appassionato di fotografia o semplicemente un amante delle passeggiate tra boschi e vulcani, Case Pirao saprà regalarti una giornata indimenticabile, tra sentieri panoramici, angoli di quiete e panorami che restano nel cuore.


Nelle vicinanze puoi visitare anche le Forre laviche del Simeto – un affascinante esempio di erosione naturale e un vero e proprio tesoro geologico della Sicilia. Situate nel cuore della provincia etnea, queste gole sono scavate dal fiume Simeto nel basalto, una roccia formata dalle colate laviche dell’ Etna. 
Un ottimo punto di partenza per esplorare le forre laviche è il Ponte dei Saraceni, situato nei pressi di Adrano. Da qui, i visitatori possono godere di una vista panoramica sulla forra, ammirando le pareti di basalto che si stagliano maestose lungo il corso del fiume.

Seguici su Facebook!